Martedì 28 Ottobre si è svolta l’uscita didattica delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di cui progetto “La Magia del Foliage”, promosso e finanziato dal Comune di Leggiuno, nell’ambito del Piano per il diritto allo Studio anno scolastico 2025-2026, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e il personale docente.
Partendo da Fondovalle (Val Formazza), la giornata è iniziata, con grande entusiasmo, con un cammino in mezzo alla natura in direzione Lago di Antillone, adagiato in una conca contornata da fitte pinete. Immersi in un bel bosco di faggi che in autunno regala magnifici colori, il cammino è proseguito verso l’abitato di Antillone con le sue caratteristiche casette, la Fontana del Pellegrino e l’Oratorio della Visitazione di Maria.
Un itinerario pensato per vivere pienamente la magia del foliage, dove ogni passo è stato accompagnato dai colori caldi dell’autunno e dall’atmosfera unica di un ambiente incontaminato.
Nel pomeriggio, l’itinerario ha portato i ragazzi alla scoperta degli Orridi di Uriezzo, spettacolare e scultoreo risultato dell’erosione delle acque che hanno percorso l'Ossola e, in particolare, la Valle Antigorio in seguito all’ultima delle quattro glaciazioni delle Alpi.
Un percorso che, alla presenza di una guida ambientale escursionistica, ha consentito ai ragazzi di vivere un'esperienza a 360°, imparando a riconoscere la flora e la fauna, la storia locale e l'ambiente che li circondava.
Nella promozione del progetto, l’Amministrazione Comunale ha inteso integrare l'educazione all'aperto (outdoor education) nel percorso scolastico per promuovere l'apprendimento attivo, la scoperta del territorio e lo sviluppo di capacità personali.
Tra le finalità del progetto, infatti, la promozione dell'autonomia, la conoscenza del territorio, lo sviluppo di competenze sociali e il benessere fisico, attraverso il movimento e l'esplorazione di luoghi nuovi.