Concorso pubblico per assunzione, a tempo determinato e parziale (18 ore settimanali), di n. 2 “Agenti di Polizia Locale”, per esigenze stagionali e temporanee

Indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo determinato e parziale, per 18 ore settimanali, del profilo professionale di “Agente di Polizia Locale”

Data:

18 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo determinato e parziale, per 18 ore settimanali, del profilo professionale di “Agente di Polizia Locale” ed inquadramento nell’Area degli Istruttori ai sensi del vigente CCNL Comparto Funzioni Locali.

Con il contratto di lavoro individuale si instaurerà un rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato per tre mesi, dal 14.06.2025 al 14.09.2025, salvo diverse esigenze, con orario di lavoro a tempo parziale, per n. 18 ore settimanali, con prevalente impegno nelle giornate di Sabato e Domenica

Il profilo professionale è quello di Agente di Polizia Locale, ascritto all’Area degli Istruttori del C.C.N.L. relativo al Comparto Funzioni Locali del 16.11.2022.

I compiti relativi al profilo professionale ricercato sono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le caratteristiche delle attività svolte da lavoratori inquadrati nella categoria professionale del posto messo a concorso in base alle Declaratorie – allegato A – del CCNL Comparto Funzioni Locali del 16 Novembre 2022 e al nuovo ordinamento professionale.

Per i requisiti di ammissione si rinvia al Bando di Concorso.

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamente per via telematica, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale inPA, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/, previa registrazione, entro e non oltre le ore 23.59 del 18.04.2025.

Il versamento della tassa di concorso di € 10,00 deve essere effettuato, entro il termine di scadenza del bando, tramite pagamento spontaneo sul sistema PagoPA presente sul sito comunale www.comune.leggiuno.va.it, sezione Pagamenti PagoPA, indicando nella causale l’esatta denominazione del concorso.

Nella suddetta sezione è possibile reperire le istruzioni per la procedura di pagamento. La tassa di concorso non è rimborsabile, anche in caso di annullamento della procedura.

Per eventuali chiarimenti ed informazioni: E.mail personale@comune.leggiuno.va.it - Telefono: 0332 647110 - interno 3.

Allegati

A cura di

Ufficio Segreteria

Piazza Guglielmo Marconi, 1, 21038 Leggiuno VA, Italia

Telefono: 0332647110 (interno 3)
Email: segreteria@comune.leggiuno.va.it
Ufficio Segreteria

Pagina aggiornata il 20/03/2025