Stagione estiva 2025

Regole per la sicurezza dei bagnanti al fine di prevenire situazioni di pericolo

Data:

20 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

Nell’approssimarsi della stagione estiva, si ritiene opportuno richiamare le dieci regole per la sicurezza dei bagnanti, al fine di prevenire situazioni di pericolo:

  1. valutare le capacità natatorie in relazione alle condizioni climatiche (temperature, onde, vento), alle correnti e alle altezze (in caso di tuffo);
  2. mai avventurarsi da soli lontano dalla riva;
  3. prestare attenzione all'escursione termica all'ingresso in acqua;
  4. non entrare in acqua se non in perfette condizioni di salute;
  5. attendere tre ore dai pasti prima di entrare in acqua;
  6. non forzare le proprie prestazioni fisiche;
  7. non tuffarsi da mezzi di navigazione sia fermi sia in movimento;
  8. non avventurarsi in apnee e prestare attenzione all'iperventilazione;
  9. non arrampicarsi sulle scogliere;
  10. nuotare nelle apposite aree riservate ai bagnanti (se esistenti) e in ogni caso mantenersi a distanza di sicurezza dai natanti.

Si invitano i cittadini, turisti e bagnanti a prendere visione del “Regolamento dell’uso della spiaggia libera e per l’esercizio dell’attività di noleggio attrezzature balneari” dell’Autorità di bacino lacuale dei Laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese, allegato alla deliberazione dell’Assemblea n. 3 del 28 aprile 2014, al fine trarne utili spunti per adottare adeguati provvedimenti a tutela della pubblica incolumità.

E’, inoltre, possibile visionare la più recente edizione plurilingue del Prontuario per la navigazione sul Lago Ceresio, redatta dall’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla a beneficio dei diportisti italiani e stranieri, che compendia le principali norme tecniche e giuridiche in materia di navigazione lacustre.

Si ricorda, altresì, che dall’estate 2023 è permanentemente operativo il 2° Nucleo Mezzi Navali della Guardia Costiera Lago Maggiore con base operativa a Solcio di Lesa (NO). Per le richieste di soccorso è operativo il Numero blu “1530” (24 ore su 24 ore).

Allegati

Pagina aggiornata il 03/06/2025