L’avvio dell’anno scolastico 2025-2026 è previsto per Martedì 9 Settembre 2025 per la Scuola Secondaria di Primo Grado e per Lunedì 15 Settembre 2025 per la Scuola Primaria.
Con tale decorrenza saranno funzionanti anche i servizi scolastici comunali, secondo le modalità approvate dall’Amministrazione Comunale e concordate con l’Istituto Comprensivo, in relazione al calendario ed agli orari di inizio delle attività didattiche stabiliti dallo stesso.
AVVIO SERVIZI
SCUOLA PRIMARIA:
PRESCUOLA: dal 15 Settembre 2025
TRASPORTO SCOLASTICO: dal 15 Settembre 2025
REFEZIONE SCOLASTICA: dal 18 Settembre 2025
DOPOSCUOLA: dal 18 Settembre 2025
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
TRASPORTO SCOLASTICO: dal 09 Settembre 2025
REFEZIONE SCOLASTICA: dal 18 Settembre 2025
DOPOSCUOLA: dal 18 Settembre 2025
ISCRIZIONI
Gli utenti non ancora iscritti e che intendono fruire dei servizi, devono presentare istanza, mediante apposita modulistica da trasmettere al Servizio Pubblica Istruzione, all’indirizzo pubblicaistruzione@comune.leggiuno.va.it
Si specifica che l’iscrizione deve essere rinnovata ogni anno, pertanto è necessaria per tutti gli utenti, anche coloro che hanno usufruito del servizio nel precedente anno scolastico.
In ottemperanza delle disposizioni del Codice Civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori.
Al fine dell’ammissione, presentare Mod. 00_2025/2026, valido per tutti i servizi scolastici comunali e per l’intero anno scolastico o Mod. 01_2025/2026 nel caso risulti impossibile acquisire il consenso scritto di entrambi i genitori o laddove un genitore sia irreperibile.
SERVIZIO PRESCUOLA
Il Servizio Prescuola (Scuola Primaria L. Riva) sarà attivo a decorrere da Lunedì 15 Settembre 2025.
DOPOSCUOLA
Il Servizio Doposcuola sarà garantito, presso entrambi i plessi, a decorrere da Giovedì 18 Settembre 2025.
TRASPORTO SCOLASTICO
Il Servizio Trasporto Scolastico sarà attivo a decorrere da Martedì 9 Settembre 2025 per gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado e da Lunedì 15 Settembre 2025 per gli alunni della Scuola Primaria.
Il piano del trasporto scolastico è consultabile nella presente sezione.
Tutti coloro che hanno fatto richiesta di tale servizio sono invitati a controllare il piano, per verificare il bus, gli orari e le fermate assegnate.
Alla fermata deve essere garantita la presenza di un adulto. Eventuale delega dovrà essere formalizzata mediante apposito modulo, da trasmettere al Servizio Pubblica Istruzione, all’indirizzo pubblicaistruzione@comune.leggiuno.va.it
Per gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado, è consentito il rilascio, a cura dei genitori, dell’autorizzazione alla fruizione autonoma del servizio di trasporto scolastico. Tale autorizzazione dovrà essere formalizzata mediante apposito modulo, da trasmettere al Servizio Pubblica Istruzione, all’indirizzo pubblicaistruzione@comune.leggiuno.va.it
All’inizio del servizio, tramite il personale educativo presente sullo Scuolabus, sarà consegnato il contrassegno di riconoscimento.
SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA
Il sistema tariffario del servizio prevede una TARIFFA UNICA (Alunni residenti e non residenti), corrispondente al costo per pasto, pari ad € 5,75.
L’iscrizione al servizio REFEZIONE SCOLASTICA deve essere effettuata online, come da istruzioni consultabili nella presente sezione.
PAGAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI
I bollettini per il pagamento delle rette saranno recapitati all'indirizzo e.mail del contribuente (intestatario del bollettino).
Il Comune di Leggiuno aderisce al sistema di pagamenti digitali denominato "PagoPA".
Secondo quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale (CAD), la Pubblica Amministrazione è obbligata ad aderire al nodo nazionale pagoPa relativamente ai pagamenti telematici verso la Pubblica Amministrazione.
Il Comune di Leggiuno, in ottemperanza a quanto disposto dal CAD, partecipa al sistema nazionale dei pagamenti PagoPa attraverso il Portale Pagamenti, messo a disposizione gratuitamente da Regione Lombardia e conforme pienamente alle specifiche dettate dal Legislatore.
PagoPa è la piattaforma centrale dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, che consente ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti elettronici alle Pubbliche Amministrazioni in modo semplice, sicuro e veloce. Si tratta di una modalità di pagamento omogenea, riconosciuta a livello nazionale, che si basa su standard definiti dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID).
PagoPA non è un sito dove pagare, ma una modalità per eseguire il pagamento verso la Pubblica Amministrazione. Le tariffe dovute dagli utenti per i servizi trasporto scolastico, pre scuola, doposcuola, possono essere versate dagli stessi utenti esclusivamente tramite PagoPA.
Le tariffe dovute dagli utenti per i servizi trasporto scolastico, prescuola, doposcuola, possono essere versate, previa ricezione da parte del servizio comunale di apposito Avviso di Pagamento contenente l’indicazione del Codice IUV, con modalità Mensile, Trimestrale, Annuale.
I genitori non dovranno effettuare pagamenti spontanei se non a fronte dell’effettiva rendicontazione, inviata dal competente ufficio tramite e mail all’indirizzo indicato durante l’iscrizione.
I bollettini per il pagamento delle rette saranno recapitati all'indirizzo e.mail del contribuente (intestatario del bollettino).
I pagamenti possono essere effettuati:
- presso qualunque ufficio postale e/o istituto bancario;
- presso tabaccherie accreditate attraverso il sistema PagoPA;
- on-line con accesso al proprio istituto bancario;
- on-line mediante carta di credito accedendo al portale istituzionale dell’Ente (https://pagamentinlombardia.servizirl.it/mypay4/cittadino/avvisi)
DETRAZIONI FISCALI PER SPESE SCOLASTICHE (730)
L'utente che ha provveduto all’iscrizione del/della proprio/a figlio/a ad uno o più servizi, viene registrato come richiedente, come contribuente - a cui vengono intestati gli avvisi di pagamento - e come intestatario delle attestazioni da utilizzare per le detrazioni fiscali previste dalla dichiarazione dei redditi.
Ai fini di eventuali detrazioni fiscali, il genitore deve conservare i bollettini inviati - comprensivi del “Dettaglio avviso” in cui sono indicati i minori utenti dei servizi con relative quietanze/attestazioni di pagamento.
Si ricorda che sono detraibili solo le spese scolastiche saldate in modalità tracciabile.
Al fine del rilascio di eventuale certificazione finalizzata alla detrazione fiscale, è possibile presentare istanza al Servizio Pubblica Istruzione, all’indirizzo pubblicaistruzione@comune.leggiuno.va.it
CONTATTI
Per eventuali informazioni sui servizi scolastici è possibile contattare il Servizio Pubblica Istruzione:
Telefono: 0332 647110 – interno 3
E.mail: pubblicaistruzione@comune.leggiuno.va.it
Responsabile: Clarissa Sartori
Per eventuali chiarimenti circa le modalità di inserimento alle scuole e le date, è possibile contattare l’Istituto Comprensivo “Gabriele e Aras Frattini”:
Telefono: 0332 601315
E.mail: vaic828005@istruzione.it
PEC: vaic828005@pec.istruzione.it